Con 251 voti favorevoli la Camera ha approvato il 17 luglio la riforma delle legge 49/87 che regola la cooperazione allo sviluppo italiana. Dopo oltre dieci anni di dibattito la cooperazione camminerà su quattro nuove “gambe”, come le ha definite […]
Archivi Annuali: 2014
È iniziato a Manzini il progetto More Strength To Hope per il rafforzamento dei servizi sanitari e delle strutture della Hope House, centro per malati terminali gestito da Caritas Swaziland. Si tratta di un intervento che garantirà, oltre a una serie […]
Una lunga passeggiata da San Siro a via Paolo Sarpi, da via Padova a Baranzate raccogliendo le testimonianze e i racconti dei responsabili di Caritas ambrosiana, Ufficio per la pastorale di Migranti, casa della Carità e altri protagonisti della Milano multietnica: ecco […]
A poco più di venti giorni dalle elezioni europee, le testate missionarie italiane aderenti alla Federazione della Stampa Missionaria Italiana – Fesmi (tra cui anche Missioni Consolata) pubblicano congiuntamente un editoriale per richiamare l’attenzione sulle cinque grandi tematiche che i rappresentanti eletti […]
Si è concluso il progetto A scuola di pace all’apatam, un’iniziativa dei missionari della Consolata in Costa d’Avorio per l’alfabetizzazione e la formazione della popolazione di Marandallah, nella regione di Worodougou (parte centro-settentrionale del paese). L’apatam è una sorta di paillote, o grande […]
In Sud Sudan, Repubblica Centrafricana e Repubblica Democratica del Congo sono in corso una serie di conflitti che rendono l’area una polveriera. Gli sfollati e i rifugiati del tre Paesi raggiungono i due milioni. Sud Sudan, “situazione volatile” I rappresentanti […]