L’agricoltura familiare è un modello vincente dal quale possono venire molte delle risposte alle esigenze di sostenibilità ambientale e sociale e di umanizzazione del mercato. Ma occorre promuoverla e sostenerla attraverso norme adeguate, sensibilizzazione dei consumatori e coinvolgimento il più […]
Archivi Annuali: 2015
Sono tanti i ragazzi che, freschi di laurea o in procinto di ottenere il titolo, avanzano candidature spontanee inviando email e curriculum alle organizzazioni che operano nella cooperazione. E, d’altro canto, l’offerta formativa delle università italiane negli ultimi quindici anni […]
Qualcuno ne parla come di una «Nato economica», pensata per rafforzare le relazioni commerciali nel blocco Usa-Ue, che da solo conta 850 milioni di persone e rappresenta il 40% del Pil mondiale. Altri lo dipingono come il peggiore dei mali: […]
In vent’anni l’Etiopia ha visto uno sviluppo molto più rapido e diffuso rispetto alla maggior parte dei suoi “colleghi” africani. I problemi da risolvere rimangono tanti, ma l’Overseas Development Institute di Londra cita il paese come un esempio a cui […]
La moringa oleifera è una pianta nativa dell’Himalaya e diffusa specialmente in India ma molto presente anche nel resto dell’Asia e in Africa. È oggetto di attenzione crescente per il suo alto valore nutrizionale. Vi proponiamo un excursus sullo stato […]
Dopo la cooperazione degli anni Settanta e Ottanta, fatta di fondi a pioggia e tanto mattone, il mondo missionario ha vissuto – come tutta la cooperazione – una specie di panico da cattedrale nel deserto e ha tentato di superarlo […]
Nella rubrica Cooperando, Missioni Consolata di giugno fa il punto sul cinque per mille partendo dalla deliberazione della Corte dei Conti dello scorso ottobre, che non risparmia critiche al meccanismo attuale. A cominciare dai ritardi nella pubblicazione degli elenchi dei […]
Con il numero di maggio si conclude il reportage in due puntate su Roma e i migranti pubblicato nella rubrica Cooperando. Il quadro che emerge è quello di una città di cui si parla molto per gli scandali di Mafia Capitale e […]