Sconfiggere HIV/Aids, tubercolosi e malaria è oggi un obiettivo a portata di mano, ma occorre aumentare i fondi impiegati nella lotta alle tre malattie e porsi sempre più in un’ottica di salute globale, adottando cioè un approccio non solo medico-scientifico ma anche politico, economico […]
MCO
L’8 febbraio 2015 è stato la prima giornata internazionale di preghiera e riflessione contro la tratta promossa dalle Unioni internazionali femminili e maschili dei Superiori/e Generali (Uisg e Usg), patrocinata dalla Congregazione per gli Istituti di vita consacrata e le Società […]
Il 2015 appena cominciato sarà l’Anno Internazionale dei Suoli. L’iniziativa, lanciata già lo scorso 5 dicembre in occasione della giornata mondiale dei suoli, avrà nella FAO, l’organizzazione delle Nazioni Unite per l’Alimentazione e l’Agricoltura, il principale coordinatore. «La FAO», si legge nel […]
Vuoi rendere solidale il tuo Natale? Puoi regalare la nostra rivista, perché la solidarietà comincia informandosi. Puoi regalare un’adozione a distanza, perché la solidarietà è creare legami. Puoi sostenere un nostro progetto, perché la solidarietà è costruire insieme.
[da Rivista Missioni Consolata] «Vi ringrazio per quello che fate e per come lo fate». Così papa Francesco si è rivolto oggi alla platea composta dai volontari membri di ong e associazioni di ispirazione cristiana, convenuti in sala Nervi per […]
Continua su Missioni Consolata la serie di reportage su periferie urbane, disagio e migranti. Dopo le puntate su Torino e Milano (prima e seconda), questo mese è la volta di Palermo, dove la periferia intesa come luogo del degrado e delle […]
Il Frente de Libertação de Moçambique (Frelimo) ha vinto le elezioni in Mozambico con il 57% dei voti, non senza critiche, proteste e accuse di irregolarità da parte dei partiti all’opposizione, la Resistência Nacional Moçambicana (Renamo), nemico storico del Frelimo […]
Aprire canali umanitari e di mobilità regolare da un lato all’altro del Mediterraneo e togliere così potere alle reti criminali che lucrano sulla migrazione, evitare di sottrarre ai paesi di emigrazione il personale qualificato – ad esempio in ambito sanitario […]