Quest’anno segnerà probabilmente il ritorno dei flussi turistici ai volumi precedenti la pandemia. Le speranze che la pausa forzata potesse contribuire a un ripensamento del turismo e alla correzione di alcuni errori sembrano essere in gran parte deluse. Su Mc […]
Mondo
La 27ª Conferenza delle parti di Sharm el-Sheikh si è conclusa con un accordo per compensare i paesi del Sud del mondo, i meno responsabili delle emissioni, per i danni che il cambiamento climatico sta causando nei loro territori. Ma […]
Circa un miliardo di persone sul pianeta vive in una baraccopoli, 100 milioni sono senzatetto e altrettanti sono i bambini e ragazzi di strada. Dal 2008 a oggi una media di 24 milioni di persone all’anno ha perso la propria […]
Secondo uno studio della Fao ogni anno un terzo del cibo prodotto a livello mondiale finisce nell’immondizia o si rovina prima di essere consumato, danneggiato da trasporti inadeguati o da pratiche agricole non efficienti. Nel contempo, un abitante su dieci […]
Sconfiggere HIV/Aids, tubercolosi e malaria è oggi un obiettivo a portata di mano, ma occorre aumentare i fondi impiegati nella lotta alle tre malattie e porsi sempre più in un’ottica di salute globale, adottando cioè un approccio non solo medico-scientifico ma anche politico, economico […]
Il 2015 appena cominciato sarà l’Anno Internazionale dei Suoli. L’iniziativa, lanciata già lo scorso 5 dicembre in occasione della giornata mondiale dei suoli, avrà nella FAO, l’organizzazione delle Nazioni Unite per l’Alimentazione e l’Agricoltura, il principale coordinatore. «La FAO», si legge nel […]
Version française Nei giorni della visita di MCO a Manzini, Swaziland, il clima nella casa vescovile era particolarmente allegro: quattro bambine dai due ai nove anni correvano e giocavano nelle sale e nel cortile. Faustine, Rose, Bertille e Zélie, così […]