Ponti culturali accessibili. Il primo anno di attività del Polo Cultures and Mission Accessibilità della cultura, cittadinanza responsabile e impatto sociale sono le parole chiave delle celebrazioni del CAM del 17 maggio Costruzione di ponti tra i popoli e accessibilità […]
Il Piano Mattei per l’Africa, varato dal governo Meloni nel novembre del 2023 e lanciato con il vertice Italia – Africa a Roma lo scorso gennaio, sta suscitando molto dibattito in vari settori della società. Abbiamo provato a riunire alcuni […]
Alla Cop28 di Dubai i Paesi del mondo hanno raggiunto un accordo che va oltre le basse aspettative della vigilia. Ma realizzarlo è tutta un’altra storia e le incognite continuano a essere tante. Su Missioni Consolata di dicembre, sito web […]
Il cibo perso o sprecato continua a essere troppo mentre guerre e cambiamento climatico peggiorano la situazione. Ma qualcosa si sta facendo, sia nel Nord che nel Sud del mondo, per contrastare lo spreco. E anche le nostre missioni cercano […]
L’anno che sta per concludersi ha visto la realizzazione di diversi progetti, sia nei settori tradizionali per i Missionari della Consolata – cioè la sanità e l’istruzione – sia in settori nuovi, come la promozione di energia pulita. E l’Africa, anche quest’anno, è stata la grande protagonista.
Nel 2022, 16,5 milioni di contribuenti hanno destinato il loro 5 per mille generando un totale di 510 milioni di euro da distribuire fra enti di interesse sociale e comuni. Ci sono stati tanti esclusi, oltre 8mila, e secondo alcuni […]
Il Paese, al voto per l’elezione del presidente della Repubblica il 22 di questo mese, conta diverse realtà di missione fra le più vivaci dell’America Latina. I progetti, in corso o in via di formulazione, dei Missionari della Consolata hanno […]
I Missionari e le Missionarie della Consolata sono riconoscenti ed entusiasti della decisione di papa Francesco di andare in Viaggio Apostolico in Mongolia (1-4 settembre), Paese in cui da 20 anni stanno vivendo insieme un’arricchente esperienza di fede e di […]