Il 25 aprile è la giornata mondiale della malaria, malattia che, nei primi due mesi del 2023, ha già provocato la morte di circa 65mila persone. La pandemia da Covid-19 ha peggiorato le cose ma, anche dopo il ritorno dei […]
RD Congo
L’ospedale di Neisu, in Congo, si è arricchito di un reparto di cardiologia, mentre in Costa d’Avorio il centro di salute di Marandallah avrà presto una nuova farmacia e il centro di Dianra potrà contare su un reparto per il […]
Nel mondo i popoli indigeni contano circa 370 milioni di persone: il 5% della popolazione mondiale ma il 15% dei poveri del pianeta. Quanto ai migranti, sono circa 300 milioni e uno su dieci è un rifugiato o richiedente asilo. […]
In agosto e settembre cadono due ricorrenze che riportano l’attenzione su due temi mai come oggi attuali: la giornata internazionale dei popoli indigeni del mondo (9 agosto) e la giornata internazionale dell’alfabetizzazione (8 settembre). da Missioni Consolata di agosto – […]
Quest’anno concentriamo la campagna di Natale su Venezuela, RD Congo e Tanzania. Sono tre realtà molto diverse fra loro che hanno però almeno due aspetti in comune: una situazione socio-economica difficile e contraddittoria, della quale fanno le spese le fasce […]
Micro progetti per grandi problemi. Cibo, scuola, sanità, acqua, diritti. Sono molti i nostri missionari che si spendono ogni giorno per costruire un mondo più vivibile, non solo annunciando la Parola, ma ponendo quotidianamente piccoli gesti di fraternità verso i […]
In Sud Sudan, Repubblica Centrafricana e Repubblica Democratica del Congo sono in corso una serie di conflitti che rendono l’area una polveriera. Gli sfollati e i rifugiati del tre Paesi raggiungono i due milioni. Sud Sudan, “situazione volatile” I rappresentanti […]
È terminato con l’ultimo evento di sensibilizzazione a Calenzano, Firenze, il progetto Acqua per la salute, realizzato presso l’ospedale Notre Dame de la Consolata di Neisu, in Repubblica Democratica del Congo. Il progetto prevedeva l’acquisto di una nuova pompa per […]